LA NATUROPATIA
La naturopatia è una disciplina di origine antiche, che utilizza un approccio globale della salute, dove ogni individuo è visto nella sua totalità, a prescindere dal singolo disturbo, e nella sua unicità, sulla base delle specifiche caratteristiche costituzionale e dello stile di vita.
IL NATUROPATA
“Il naturopata è un professionista che opera in piena autonomia nei campi della salute, della prevenzione primaria, dell'educazione e al benessere e della riscoperta e valorizzazione delle risorse vitali proprie di ogni essere vivente. Il naturopata si impegna a rispettare la dignità e i valori dell'essere umano, ad accrescere la comprensione di se stesso e degli altri favorendo il benessere delle persone che si avvalgono dei suoi servizi. Eserciterà perciò la sua attività, non soltanto per il superamento del disagio delle persone a lui affidatesi ma soprattutto per favorire la loro crescita individuale.”
IL COMPITO DEL NATUROPATA
Compito primario del naturopata è favorire il ripristino delle capacità di autoregolazione dell'unità psicofisica della persona favorendo, in questo modo il mantenimento di un ottimale stato di benessere. Il professionista, in accordo con la normativa vigente e con le eventuali competenze esclusive di altre professioni, si occuperà del benessere individuale e collettivo. Attraverso rimedi salutistici, agenti naturali, interventi sullo stile di vita, sullo stile alimentare e sulla relazione che l'utente intrattiene con l'ambiente.
Il naturopata deve essere sempre consapevole delle potenzialità e dei limiti di applicazione della tecnica naturopatica e non deve mai sconfinare in ambito tipicamente medico.
In particolare è in grado di riconoscere ed affidare al medico accademico i pazienti che presentano situazioni patologiche potenzialmente pericolose per l'integrità strutturale del soggetto. Sono queste lesionali (e non funzionali) che possono non essere recuperate dai meccanismi di autoguarigione”.
Il compito del naturopata è..........saper ascoltare la persona che richiede un consulto, senza alcun giudizio. Indirizzarla ad una scelta di vita idonea alle “sue” esigenze, stimolando la capacità di autoregolazione spontanea del suo organismo e aiutarlo ad ottenere uno stato di benessere fisico mentale positivo.
VANTAGGI E BENEFICI
-
l' aumento dell'attenzione e della vitalità
-
l' aumento dell'ascolto interiore e della percezione corporea
-
la capacita di elaborare e trasformare i problemi esistenziali
-
la capacità di affinare i nostri sensi
-
l' ordine pratico interiore
-
la buona funzionalità organica
-
l' elasticità del corpo
COSA FA UN NATUROPATA
Un naturopata non è un medico, ma un operatore del benessere che aiuta le persone a trovare e mantenere il proprio equilibrio interiore a livello psicofisico emozionale. Questo equilibrio secondo L'Oms è la condizione necessaria per raggiungere o conservare lo stato di salute. Ciascun naturopata mette in atto quanto sopra utilizzando diverse modalità che gli sono congeniali, nel rispetto della propria visione della Naturopatia.
COME RAGIONA IL NATUROPATA
nell'affrontare le problematiche psicosomatiche, il Naturopata tiene in equa considerazione i quattro livelli dell'essere umano. Fisico Mentale Emozionale e Spirituale.
Le disarmonie fisiche sono viste come importanti messaggi che il corpo porta alla persona. Tali disarmonie non sono viste come una “sfortunata” coincidenza o come punizioni, ma come messaggi che portano verso l'occasione di una evoluzione.
IL NATUROPATA PROMUOVE IL BENESSERE
della persona che gli si affida stimolando la capacità di autoguarigione in modo globale, accompagnandola con rimedi naturali lungo il cammino che porta alla riscoperta delle proprie risorse. Etimologicamente il termine “naturopatia” deriva dalla fusione delle parole inglesi nature=natura e path=sentiero e significa “via che porta alla salute””
LAURA PASQUIN
ECCO LA MIA VISIONE A PROPOSITO
E' una disciplina salutistica riconosciuta dall' OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), che si ispira alla Natura per aiutare il corpo a ritrovare il proprio benessere sia fisico che psichico, troppo spesso minato da una vita stressata e frenetica. Il principio della Naturopatia è che il corpo ha il potere di curarsi da sé, se solo gliene diamo la possibilità: Il corpo ci parla: saperlo “ascoltare” ci permette di conoscere comprendere e gestire il nostro attuale stato psico-fisico accompagnandoci a ritrovare l'equilibrio e quindi raggiungere uno stato di benessere ed una migliore qualità della vita.
Il lavoro del Naturopata è quello di aiutarci ad ascoltare il nostro corpo:
-
ci educa a gestire il nostro equilibrio e a raggiungere e mantenere uno stato di benessere.
-
ci aiuta a riconoscere eventuali squilibri psico-fisici per favorirne con metodiche “dolci” il loro ripristino.
Gli Strumenti del naturopata sono diversi, la creatrice dei suoi strumenti è la Natura.
“LAURA PASQUIN PERCHE''?
Ognuno di noi ha un proprio percorso di vita, durante il quale le scelte che si fanno conducono a volte in momenti di STRESS, perdiamo il nostro equilibrio: LO STRESS PRENDE IL COMANDO DELLA NOSTRA VITA NON RIUSCIAMO PIU’ A CONCEDERCI PAUSE ED ATTENZIONI. RIUSCIRE A FAR PROPRIA LA CONSAPEVOLEZZA DI QUANTO IMPORTANTE SIA STARE IN ARMONIA HA AVVICINATO LAURA ALLA NATUROPATIA, MEZZO CON CUI HA RISCOPERTO ATTRAVERSO l'APPROCCIO DI ASCOLTO, DI PASSIONE, DI STUDIO E DI CONTINUI CORSI DI AGGIORNAMENTO, UN MODO SEMPLICE. E ARMONIOSO PER IL PROPRIO BENESSERE.
I MIEI STRUMENTI E LE MIE TECNICHE
Sono tecniche, massaggi, trattamenti, finalizzati al recupero e al mantenimento del benessere psico-fisico.
Gli strumenti a cui il Naturopata può attingere sono molteplici, ed ognuno di essi favorisce il raggiungimento del benessere psico-fisico e il suo mantenimento.
- TEST CONOSCITIVI KINESIOLOGICO
Servono ad osservare il terreno costituzionale e conoscere le caratteristiche energetiche e le risposte nonché studiare la tipologia di apparteneza
- ALIMENTAZIONE NATURALE E RIEQUILIBRIO ALIMENTARE
Dà indicazioni informative/educative in merito alle scelte corrette e ai comportamenti alimentari più opportuni da seguire per realizzare un sano regime alimentare.
- OLI ESSENZIALI, FIORI DI BACH E ALTRI, ERBE E PIANTE , OLIELEMENTI E GEMMODERIVATI
Da indicazioni informativo/educative per ritrovare e/o mantenere il benesserte psico-fisico utilizzando gli aspetti energizzanti ed equilibranti di queste sostanze naturali.
- TECNICHE DI RILASSAMENTO
per favorire un buon rapporto con la propria immaginazione e aumentare la creatività riducendo ed eliminando lo stress.
- TECHICHE DI AUTOSTIMA E RICERCA DEL PROPRIO TALENTO
servono a realizzare un buon rapporto con se stessi e uno stile di vita consono alle proprie caratteristiche soggettive, sfruttando inclinazioni personale spesso trascurate.
- ESTETICA OLISTICA E COSMESI NATURALE
Da suggerimenti a carattere naturale per la protezione/trattamento viso e del corpo e per l'igiene della persona.
- MUSICA COLORI E PROFUMI
la musica, i colori e i profumi vengono integrati nei diversi trattamenti per creare stati di rilassamento profondi e favorire il benessere. La scelta avviene individuando alcune caratteristiche significative del cliente (uomo/donna, giovane/adulto/anziano, calmo/agitato, allegro/triste. Introverso/estroverso..) oppure a seconda del tipo di lavoro che si vuole sviluppare (rilassamento, meditazione,massaggio:)
- LETTURA DEL CORPO IN PSICO-SOMATICA RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Per ripristinare l'equilibrio psico-fisico attraverso la lettura dei meridiani e dei vari punti di connessione tra corpo-mente .
- MASSAGGI OLISTICI
( Psicosomatico, antistress, bioenergetici ayurvedico aroma-massaggio)
I tocchi e il contatto con il corpo servono a riattivare i centri vitali e a stimolare le potenzialità di auto-riscaldamento dell'armonia dell'organismo riducendo ed eliminando lo stress
- TECNICHE DI ENNEAGRAMMA
Servono a individuare la tipologia di appartenenza secondo la tecnica ideata da G.Gurijeff.
- TECNICHE DI MEDIAZIONE CORPOREE
con specifiche tecniche si integrano il movimento corporeo e il lavoro con l'immaginario per favorire l'eliminazione dei blocchi e tensioni e ristabilire un corretto equilibrio mente-corpo.